Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Ambasciatore delle Pecore

Descrizione

Text copied to clipboard!
Cerchiamo un Ambasciatore delle Pecore dedicato e appassionato, responsabile della promozione, tutela e gestione del benessere delle pecore in diverse realtà agricole e ambientali. Il ruolo prevede la supervisione delle condizioni di vita degli animali, la sensibilizzazione delle comunità sull'importanza della cura degli ovini e la collaborazione con enti e organizzazioni per garantire pratiche sostenibili e rispettose. L'Ambasciatore delle Pecore agirà come punto di riferimento per allevatori, agricoltori e appassionati, fornendo consulenza tecnica e supporto nella gestione quotidiana del gregge. Inoltre, sarà coinvolto in attività educative e di comunicazione per diffondere conoscenze sulle pecore, il loro ruolo nell'ecosistema e le tecniche di allevamento responsabile. Il candidato ideale possiede una profonda conoscenza del comportamento e delle esigenze delle pecore, capacità di comunicazione efficace e attitudine al lavoro sul campo. Questo ruolo è fondamentale per promuovere pratiche agricole sostenibili e migliorare la qualità della vita degli animali, contribuendo allo sviluppo di un settore ovino più consapevole e rispettoso.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Supervisionare il benessere delle pecore in allevamenti e pascoli.
  • Promuovere pratiche di allevamento sostenibili e rispettose.
  • Fornire consulenza tecnica agli allevatori e agricoltori.
  • Organizzare e partecipare a eventi di sensibilizzazione e formazione.
  • Collaborare con enti e associazioni per la tutela degli ovini.
  • Monitorare la salute e il comportamento delle pecore.
  • Redigere report e documentazioni sulle condizioni del gregge.
  • Supportare iniziative di ricerca e sviluppo nel settore ovino.
  • Gestire comunicazioni e campagne informative.
  • Favorire l'integrazione delle pecore nell'ecosistema locale.

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Conoscenza approfondita delle pecore e delle tecniche di allevamento.
  • Esperienza nel settore agricolo o zootecnico.
  • Ottime capacità comunicative e relazionali.
  • Attitudine al lavoro all'aperto e in ambienti rurali.
  • Capacità di organizzazione e gestione di progetti.
  • Passione per la tutela degli animali e l'ambiente.
  • Competenze base in gestione sanitaria degli animali.
  • Disponibilità a viaggiare e partecipare a eventi.
  • Capacità di lavorare in team e in autonomia.
  • Conoscenza delle normative relative al benessere animale.

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza con l'allevamento delle pecore?
  • Come promuoveresti il benessere degli ovini in una comunità?
  • Quali pratiche sostenibili suggeriresti per un allevamento?
  • Come gestiresti una situazione di emergenza sanitaria nel gregge?
  • Quali strumenti utilizzeresti per sensibilizzare il pubblico?
  • Come collaboreresti con enti e associazioni del settore?
  • Quali sfide pensi di incontrare in questo ruolo?
  • Come ti tieni aggiornato sulle normative e le tecniche di allevamento?
  • Raccontaci un progetto di successo legato agli animali che hai seguito.
  • Come bilanceresti lavoro sul campo e attività di comunicazione?